347.2445467
diving@latorredicalafuria.it
Facebook
YouTube
Instagram
logo calafuria
Diving la torre di Calafuria
  • IL DIVING
    • CHI SIAMO
    • LE IMMERSIONI
    • GALLERIA FOTOGRAFICA
  • I CORSI
  • IL LUOGO
  • CONTATTI
  • NEWS

Le immersioni

Home Le immersioni
  • immersioni a calafuria
    Le immersioni
    Immersioni guidate, immersioni da terra, ricarica bombole
  • Ph. Raffaele Barbera
  • Ph. Raffaele Barbera
  • Ph. Raffaele Barbera

Le immersioni di Calafuria

Da noi si fanno solo immersioni da terra, il che oltre ad essere economico dà la massima libertà di movimento.

Nessun orario di partenza o numeri minimi da raggiungere. Solo immersioni in totale autonomia. Naturalmente, per chi lo desidera è possibile effettuare immersioni guidate da terra, nel qual caso sarà necessario prendere accordi direttamente con il diving.

Partendo da sotto al diving è possibile effettuare diverse escursioni subacquee con finalità molteplici. Saremo ben lieti di suggerire quella più adatta a voi.

Cenni generali

In linea di massima si può dire che le immersioni si dividono in a nord e a sud del “letto del fiume”; la zona davanti al ponte di Calafuria che per la conformazione ricorda appunto l’alveo di un fiume. Quindi il rientro è grossomodo simile per tutte le immersioni, almeno nella parte finale. Si tratta infatti di ritrovare il letto del fiume con i riferimenti che abbiamo preso e seguire il fondale che risale.
In genere la rotta di rientro quando si ritrova il letto del fiume è 50°-70° per la parte nord e 0°-30° per la parte sud. Comunque, se prima di immergerci facciamo un rilevamento della torre, e gestiamo l’immersione di conseguenza rientriamo senza problemi. E’ necessario padroneggiare bene la bussola, e tenere in considerazione l’eventuale corrente al traverso per calcolare il nostro scarroccio.

La parete dello gnomo

Entrata in acqua dal golfetto. Si pinneggia fino ad uscire da questo. Si scende su un fondale di 8/10 mt. Seguendo la bussola per 210° arriviamo in una zona inclinata sui 14 mt con delle piastre metalliche fissate al fondale. Da qua 170, 180° di bussola per circa 7,8 minuti e si arriva alla cigliata.- Qui si scende e si segue il profilo della cigliata tenendola a dx. Dopo circa 3/5 Minuti troviamo su 23 mt di fondo un ampio grottino a fondo chiuso con la statua dello gnomo alla base che ci da il benvenuto. Proseguiamo mentre il fondale degrada sino a trenta e passa mt. Troviamo poi un ampia spaccatura verticale che percorre tutta la parete sino alla base. Qui si risale seguendola. In alcuni punti si allarga consentendo addirittura l’entrata. Giunti ad una profondità di 12/14 mt si prende la rotta di 30° per rientrare nel golfetto.

La benna

Si entra in acqua dal golfetto, appena scesi si segue 240° di bussola,e in circa 8/10 minuti si trova la cosiddetta cigliata nord su 12,13 mt di fondo. La si tiene sulla destra sino ai 30 mt circa. Qua sulla ns destra si apre una specie di anfiteatro composto da pareti ricoperte da corallo rosso e spugne gialle. Sul fondale una gomma di camion ed una benna appunto. Si individua facilmente un canyon che risalendo ci porta verso casa. Si segue a piacere il fondale che risale. Quando decidiamo di rientrare o comunque quando troviamo una cigliata intorno a 11/12 mt di profondità puntiamo per 60 ° di bussola e rientriamo.
Una variante interessante, quando giungiamo alla benna, traversiamo il “letto del Fiume” o per 100°/120° di bussola o mantenendo la profondità costante, sino ad incontrare la cigliata sud. Sono circa 5 minuti di navigazione. La si segue in risalita e lasciandoci guidare dal fondale che risale entriamo nel golfetto.

Monolite o giro dello scemo

Si entra dal golfetto o da sotto al diving. Ci portiamo sulle mire per scendere (sono disponibili al diving). Se siamo precisi appena scesi troviamo una paretina o comunque navighiamo per 240°, segundo per questa rotta il fondale che scende si sui 35/40 mt. Su questa quota alla nostra destra troviamo questo monolite ricoperto da corallo e spugne e popolato da aragoste. Girandoci attorno si passa anche attraverso un simpatico passaggio tra le rocce. Si segue il fondale che risale, quando giungiamo sul ciglio (10/12 mt), con 60° di bussola rientriamo.

L’isola

Dalla grotta del grongo, verso il mare aperto, in pochi minuti di pinneggiata si giunge a questa secca col cappello a 19 mt. Stupenda la parete nord, precipita sino a 38/40 mt, totalmente ricoperta da corallo e spugne in un’esplosione di colori. La parete ovest degrada sino a 40/42 mt dove si trova una ricca colonia di gorgonie rosse.
Sito di immersione ricco di nudibranchi, il cappello consente non di rado l’osservazione di barracuda e dentici…

La grotta

Una delle immersioni più affascinanti della costa labronica, facilmente raggiungibile anche da terra. Ampio ingresso a 23 mt, molto spaziosa all’interno, con la volta ricoperta di madrepore gialle. La grotta è abitata da un paio di gronghi di cui uno di discrete dimensioni. La parete esterna che guarda a sud è verticale e ricoperta da corallo rosso. La parete esterna degrada sino ai 30 mt circa, mentre il cappello, sui 12 mt ci consente di osservare gruppi molto numerosi e compatti di castagnole, che talvolta attirano pesci predatori.

Immersioni notturne

Molto indicate ed apprezzate soprattutto in estate sono le immersioni notturne. Da giugno a settembre il diving effettua un apertura serale a settimana per questo scopo. Il giorno viene comunicato di volta in volta sulla pagina Facebook del diving. Durante queste occasioni è possibile scoprire le meraviglie del mondo notturno sin dai primissimi metri sott’acqua. Resta inteso che con un minimo di 5 persone restiamo aperti su prenotazione anche altre sere.

Idea regalo

Hai un parente o un amico a cui piace la subacquea o vorrebbe provarla?? Puoi regalare un corso sub, un’immersione guidata o anche una semplice prova, un “battesimo del mare”. Ti prepareremo un buono da consegnare alla persona scelta, la quale avrà un anno di tempo per usarlo.

Ph. Raffaele Barbera

Ph. Raffaele Barbera

immarsione notturna a Calafuria

Ph. Raffaele Barbera

Il Diving

Il diving è situato davanti a numerosi siti di immersione, raggiungibili direttamente da terra. Massima libertà e autonomia di immersione quindi e costi ridotti. Siamo inseriti in una struttura che offre molteplici servizi: bar ristorante, discoteca e in estate solarium in posizione panoramicissima con noleggio lettini e ombrelloni.
Facebook
YouTube
Instagram

Recent Posts

  • Si riparte! Giugno 2020 3 Giugno 2020
  • Notturne settimanali 2018 11 Giugno 2018
  • CORSI SUB ESTATE 2018 11 Giugno 2018
  • Il diving a “Linea Blu” 1 Agosto 2017

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti sulle attività dell'associazione. Iscrivendoti alla newsletter accetti l'informativa sulla privacy

Contatti

home

Via del littorale, 57100 Livorno, Italy


mail

diving@latorredicalafuria.it


phone

347.2445467 (Simona)


IL DIVINGI CORSIIL LUOGOCONTATTINEWS
© 2017 Torre di Calafuria Diving ASD - C.F. 92133930492
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo