347.2445467
diving@latorredicalafuria.it
Facebook
YouTube
Instagram
logo calafuria
Diving la torre di Calafuria
  • IL DIVING
    • CHI SIAMO
    • LE IMMERSIONI
    • GALLERIA FOTOGRAFICA
  • I CORSI
  • IL LUOGO
  • CONTATTI
  • NEWS

Il Luogo, La scogliera di Calafuria

Home Il Luogo, La scogliera di Calafuria
  • Calafuria
    Una terrazza naturale sul mare...
  • Calafuria
    Calafuria
    Un luogo magico tra collina e mare...
  • Calafuria
    Immerso nella natura
    Un luogo ricco di storia..
  • Calafuria
    Un luogo magico tra collina e mare...
Calafuria è una magnifica scogliera di arenaria con alle spalle le colline livornesi, coperte da una rigogliosa macchia mediterranea e percorse da numerosi sentieri che regalano scorci paesaggistici sul mare.
Nelle giornate limpide la vista spazia dal promontorio di Piombino Corsica ecc. Sott,acqua si trovano gli ambienti tipici dei fondali mediterranei.
Prateria di posidonie, coralligeno, lingue di sabbia, pareti ricoperte di corallo e grotte. In ogni immersione capita di vedere begli esemplari di dentici orate barracuda e crostacei vari. Il pezzo forte naturalmente è il corallo rosso, che ricopre le pareti sin dai 16, 17 mt di profondità. I Coloratissimi nudibranchi sono presenti con molte specie. Affinando la vista e concentrando lo sguardo sui particolari se ne incontrano in quantità.

Una piscina naturale

Calafuria è molto conosciuta nella comunità dei sub anche per la conformazione del suo golfetto, che ben si presta a funzionare come una piscina naturale, consentendo così a molte scuole sub di svolgere la parte delle acque confinate direttamente in mare.
Infatti da sotto il ponte stradale si entra in acqua da una spiaggia di ciottoli, si trova poi un fondo sabbioso sui 4,5 mt di prof. E poi scende gradatamente consentendo di poter lavorare su varie quote.
IL diving, oltre ad effettuare corsi propri è in grado di fornire appoggio logistico ed attrezzature alle scuole che lo richiedono

Golfetto Calafuria

Un luogo ricco di storia

Nell’arenaria di Calafuria sono state aperte numerose cave fin dall’antichità, specialmente lungo la costa per la facilità di trasporto via mare del materiale cavato. Anzi le più antiche si trovavano proprio a livello del mare ed in alcuni casi esse sono inondate poiché il livello medio marino, rispetto alla tarda antichità, si è innalzato di poco più di un metro. Ancora oggi è possibile trovare le tracce dei pontili utilizzati per il carico, costituite da buche per pali con un diametro di circa 40-50 cm ed una profondità variabile da 15 a 50 cm.
Le cave di arenaria sono tutte a cielo aperto e le più antiche presentano una coltivazione a gradoni assumendo in alcuni casi l’aspetto di un anfiteatro, specialmente nelle cave situate sul mare, o di una fossa, più all’interno.

Intervento del prof. Alessandro Ciampalini, tenuto nel 2012 nel corso di un ciclo di conferenze organizzate al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo dal Gruppo Archeologico e Paleontologico Livornese
leggi tutto…

Vaschina calafuria
Calafuria
La Torre di Calafuria, nota anche come torre dei Mattaccini è un’antica postazione d’avvistamento del XVI secolo facente parte di una serie di fortificazioni erette in difesa della città di Livorno.
La scogliera di calafuria
La magnifica scogliera di arenaria che si estende per circa 2km lungo la strada costiera.

Il Diving

Il diving è situato davanti a numerosi siti di immersione, raggiungibili direttamente da terra. Massima libertà e autonomia di immersione quindi e costi ridotti. Siamo inseriti in una struttura che offre molteplici servizi: bar ristorante, discoteca e in estate solarium in posizione panoramicissima con noleggio lettini e ombrelloni.
Facebook
YouTube
Instagram

Recent Posts

  • Si riparte! Giugno 2020 3 Giugno 2020
  • Notturne settimanali 2018 11 Giugno 2018
  • CORSI SUB ESTATE 2018 11 Giugno 2018
  • Il diving a “Linea Blu” 1 Agosto 2017

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti sulle attività dell'associazione. Iscrivendoti alla newsletter accetti l'informativa sulla privacy

Contatti

home

Via del littorale, 57100 Livorno, Italy


mail

diving@latorredicalafuria.it


phone

347.2445467 (Simona)


IL DIVINGI CORSIIL LUOGOCONTATTINEWS
© 2017 Torre di Calafuria Diving ASD - C.F. 92133930492
Questo sito utilizza cookie. Chiudendo questo banner o continuando a navigare su questo sito acconsenti all'uso dei cookie.